Amazon lancia “Buy for Me” per acquistare anche da siti esterni

Immagina di cercare un prodotto nell’app di Amazon e scoprire che non è disponibile. Invece di perdere tempo cercandolo altrove, ora potrai usufruire di un assistente digitale che si occupa dell’acquisto per te.

Stiamo parlando della nuova funzione Buy for Me, già testata in beta su alcuni utenti negli Stati Uniti. Amazon sta espandendo il suo ecosistema, permettendo di comprare anche da siti esterni, e farlo senza uscire dall’app.

Come funziona “Buy for Me” e cosa cambia per l’esperienza di acquisto?

AmazonBuy for Me non ti reindirizza automaticamente a un sito esterno, ma ti fa rimanere all’interno dell’app Amazon Shopping. Quando cerchi un articolo e questo non è disponibile nella piattaforma, potresti trovare una sezione dedicata. spesso etichettata come “Shop brand sites directly”, in cui compaiono prodotti ospitati su siti di brand esterni.

Se tra questi compare il pulsante Buy for Me, basta un tocco per iniziare un acquisto assistito: il sistema ti mostra una scheda prodotto molto simile a quella Amazon, ti chiede conferma dei dettagli di spedizione, dei costi e del metodo di pagamento, e poi, usando l’intelligenza artificiale (modelli Nova e Claude su Bedrock), trasmette i tuoi dati criptati al sito del brand e finalizza l’acquisto.

Il bello? Ricevi la conferma dell’ordine direttamente da quel brand e puoi monitorare tutto nella nuova sezione Buy for Me Orders. Gli aspetti logistici come spedizione, resi o assistenza restano di competenza del brand, ma tu non esci mai dall’app. Amazon fa da intermediario invisibile, senza trattenere commissioni sui prodotti acquistati, almeno per ora.

Perché Amazon introduce questa novità: vantaggi per l’utente e le aziende

Questa funzione segna una novità nell’approccio Amazon, non solo vendere, ma renderti l’esperienza più fluida possibile, anche quando il prodotto desiderato non è nel suo catalogo. L’obiettivo è trattenerti nell’app, evitarti la fatica di cercare altrove e consolidare la tua fiducia.

Per i brand è un’opportunità di visibilità perché possono mettere in vendita articoli esclusivi direttamente dalla loro piattaforma, pur offrendo l’esperienza Amazon. E tu invece? Non hai più bisogno di creare pass, ricordare password o ripetere il checkout su siti diversi, Amazon fa da tramite automatizzato per te.

Quali sono i dubbi su AmazonBuy for Me?

Fino a qui sembra tutto incredibilmente comodo, ma ci sono questioni da considerare con attenzione:

  • Privacy e dati personali: Amazon cripta i tuoi dati quando li trasmette al sito esterno, e dichiara di non vedere gli ordini precedenti fatti su quel brand. Ma è un dato da monitorare nel tempo, soprattutto in ottica divulgazione trasparente.
  • Servizio post-vendita esterno: non è Amazon a gestire resi o assistenza, ma ognuno fa riferimento al brand. Conviene leggere le loro policy prima di comprare.
  • Diffidenza verso l’AI: Non tutti si fidano di un assistant digitale che completa l’acquisto al posto loro. Amazon punta a guadagnarsi la fiducia, ma serve tempo.
  • Strategie della concorrenza: Google Shopping e Shopify fanno già qualcosa di simile. Amazon, invece, vuole essere il centro dell’esperienza d’acquisto e questo cambia le dinamiche del mercato.

Perché questa novità ti può essere utile?

Ciò che colpisce di Buy for Me è la semplificazione, la ricerca diventa più immediata, cerchi un prodotto, non lo trovi su Amazon? Lo acquisti comunque senza cambiare app, ti basta un tocco e Amazon si fa carico del resto, lasciandoti libero di monitorare direttamente dall’app e ricevere supporto dal venditore.
È un bel salto verso un’esperienza d’acquisto sempre più fluida, che funziona solo se tu ti fidi abbastanza da permettere a un AI di completare un acquisto al tuo posto.

FAQ utili su Amazon Buy for Me

Che cos’è esattamente Buy for Me?
È una funzione beta dell’app Amazon che ti permette di acquistare da siti esterni senza uscire dalla piattaforma: basta toccare il pulsante “Buy for Me” nel risultato di ricerca.

I miei dati vengono condivisi in modo sicuro?
Sì: vengono trasmessi in forma criptata al brand esterno, e il sistema è progettato per non lasciare tracce di storici ordini.

Chi gestisce spedizione, resi e assistenza?
In questo caso, è il sito del brand a occuparsene. Amazon funge da intermediario per l’acquisto, ma non gestisce la logistica o l’assistenza post-vendita.

Serve pagare un sovrapprezzo per usare Buy for Me?
Al momento no. Amazon dichiara di non prendere alcuna commissione e mostra un preventivo completo prima di finalizzare l’ordine.

Quando arriverà in Italia?
Al momento il test riguarda utenti selezionati negli Stati Uniti su iOS e Android, ma Amazon prevede di estenderlo in futuro, quindi, è questione di tempo.