Il PC con Windows 10 non si spegne: prova queste 5 soluzioni

Il tuo computer con Windows 10 non si spegne, nonostante tu abbia provato varie volte a cliccare su Arresta il sistema? Senza dubbio è una situazione fastidiosa, soprattutto se hai fretta e devi chiudere velocemente il dispositivo.

Può anche capitare che non riesci a spegnere il computer subito, ma che la procedura si avvii dopo un primo blocco iniziale, facendoti perdere molto tempo.

Non preoccuparti, nei prossimi paragrafi cercheremo di aiutarti proponendoti alcune soluzioni per spegnere il pc quando si blocca o si riavvia continuamente.

Perché non riesco a spegnere il PC?

Prima di scoprire alcuni metodi da provare per risolvere il problema, è importante cercare di capire quali sono i motivi che impediscono l’arresto del sistema operativo, in particolare, potrebbe accadere perché:

  • Windows non è stato aggiornato all’ultima versione;
  • È abilitato l’avvio rapido;
  • I file system sono danneggiati;
  • C’è stato un errore durante l’aggiornamento di Windows;
  • La barra delle applicazioni è bloccata o non funziona.

Per individuare con precisione la causa puoi anche provare a utilizzare lo strumenti di risoluzione di Windows che è in grado di rilevare cosa non sta funzionando e provare a correggerlo. Prova a seguire questo percorso:

  • Digita Risoluzione dei problemi nella barra di ricerca, poi vai su Sistema e sicurezza e su Alimentazione.

5 Soluzioni se il pc Windows non si arresta

Lo strumenti di risoluzione dei problemi non ti è stato d’aiuto? Vediamo come possiamo provare a spegnere Windows 10 tentando altri soluzioni.

1) Prova a forzare l’arresto di Windows

Quando il pc non si spegne sarai sicuramente tentato di interrompere l’alimentazione staccando la presa, ma questa è un’operazione che non ti consigliamo e che potrebbe provocare danni ai componenti del sistema.

Ti suggeriamo, invece, di forzare l’arresto di Windows tenendo premuto il tasto di accensione per 5-10 secondi fin quando lo schermo non diventa nero. Poi scollega il cavo di alimentazione per 10 minuti, riavvia di nuovo il computer e prova a spegnerlo di nuova andando su Start e Arresta il sistema, per vedere se il problema è stato risolto.

2) Disabilita l’avvio rapido

Windows 10 ha la modalità di avvio rapido che rende il caricamento del sistema operativo fino al 30% più veloce. Questo però, a volte, interferisce con la fase di spegnimento del computer, pertanto, puoi provare a disabilitare l’avvio rapido e vedere se il problema si risolve. Vai nel Pannello di controllo e clicca su Sistema e sicurezza e poi su Opzioni risparmio energia e Scegli cosa fa il pulsante di accensione. Accanto la voce “Abilita avvio rapido” la casella deve essere deselezionata, poi conferma l’operazione cliccando su Salva modifiche.

3) Chiudi le applicazioni in esecuzione

Prima di spegnere il pc controlla che non ci siano applicazioni in esecuzione in background che potrebbero impedire lo spegnimento. Termina i processi direttamente dal task manager, clicca col pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni s poi scegli Gestione attività.

Ora puoi vedere le applicazioni in esecuzione nel pc nella scheda Processi e selezionare qualunque programma e poi cliccare su Termina attività.

4) Spegnere il PC dal prompt dei comandi

Puoi provare a spegnere il computer utilizzando il prompt dei comandi come segue: Premi su Windows+ R e poi digita “cmd” all’interno della finestra popup. Nella finestra scrivi  “shutdown /p” e premi “Invio” e il PC dovrebbe andare in spegnimento senza bloccarsi.

5) Ripara il file di sistema Windows

Puoi anche usare il cmd per provare a riparare i file di sistema che potrebbero bloccare lo spegnimento. Digita Windows+R e poi scrivi “cmd”, digita “sfc /scannow” e poi conferma su Invio. Aspetta che venga avviata e completa la scansione e poi prova a spegnere il computer.

Scopri anche come spegnere o riavviare un computer da remoto.